Benidorm si è affermata come un modello di sostenibilità, grazie alla collaborazione tra il settore pubblico e privato. La gestione efficiente delle risorse naturali, la riduzione dell’impatto ambientale e l’adozione di modelli di economia circolare sono pilastri fondamentali della strategia di sostenibilità della città.
Le aziende turistiche di Benidorm hanno adottato modelli responsabili, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU, garantendo un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente e della società.
Il settore privato è protagonista di questa trasformazione attraverso iniziative innovative in:
✅ Efficienza energetica 🔋
✅ Gestione responsabile dell’acqua 💧
✅ Mobilità sostenibile 🚲
✅ Riduzione dei rifiuti ♻️
✅ Responsabilità sociale d’impresa (RSI) 🤝
Grazie a questo impegno collettivo, Benidorm continua ad essere una destinazione turistica attraente e sostenibile per le generazioni future.
L’Associazione delle Imprese Alberghiere e Turistiche della Comunità Valenciana (HOSBEC) rappresenta più di 350 strutture ricettive, di cui 171 situate a Benidorm.
📌 Un impegno per l’efficienza e la sostenibilità
HOSBEC sviluppa strategie e programmi mirati a:
🔹 Riduzione dei rifiuti 🗑️
🔹 Ottimizzazione del consumo di risorse 🌱
🔹 Minimizzazione dell’impatto ambientale 🌍
Grazie al Piano di Sostenibilità, sono state implementate azioni concrete per misurare e migliorare le prestazioni ambientali degli hotel di Benidorm.
💡 88% degli hotel ha installato illuminazione LED in almeno l’80% degli spazi.
❄️ 94% degli hotel dispone di impianti di climatizzazione e riscaldamento efficienti.
🌍 88% ha fissato obiettivi di riduzione delle emissioni, contribuendo alla diminuzione dell’impronta di carbonio.
🚰 100% degli hotel certificati monitorano e misurano il loro consumo di acqua.
🚿 88% ha installato rubinetti con sensori intelligenti, mentre 94% utilizza sistemi di scarico a basso consumo idrico.
🛏️ 100% degli hotel separano i rifiuti, tra cui mobili, materassi e vetro.
📦 94% ricicla dispositivi elettronici, imballaggi, carta e cartone.
🌱 38% utilizza prodotti certificati in carta e cartone, promuovendo un consumo più responsabile.
🥕 100% degli hotel acquistano prodotti stagionali.
🌍 94% scelgono alimenti di origine locale.
🤝 31% investe parte dei ricavi in progetti locali sostenibili.
⚖️ 100% degli hotel certificati hanno un piano per la parità di genere.
📚 69% offrono formazione sulla sostenibilità al personale.
Ogni anno, HOSBEC premia gli hotel più impegnati nella sostenibilità. Nell’edizione di dicembre 2024, i seguenti hotel sono stati premiati:
🏆 RH Hotels → Consulta il loro rapporto sulla sostenibilità qui
🏆 Medina Hotels → Consulta il loro rapporto sulla sostenibilità qui
🏆 Poseidón Hotels → Consulta il loro rapporto sulla sostenibilità qui
🏆 Med Playa Hotels → Consulta il loro rapporto sulla sostenibilità qui
🏆 Hotel Madeira Centro → Consulta il loro rapporto sulla sostenibilità qui
🔢 Questi hotel rappresentano il 13,57% della capacità alberghiera di Benidorm (5.838 posti letto) e svolgono un ruolo chiave nella trasformazione sostenibile della destinazione.
📌 Nota: I dati forniti sono stime basate sulle informazioni disponibili e potrebbero variare leggermente.
HOSBEC punta sulla tecnologia come strumento chiave per favorire un turismo più sostenibile. Grazie alla piattaforma Bioscore, gli hotel possono misurare e migliorare il loro impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).
✅ 100% degli hotel certificati monitorano e misurano il loro consumo energetico.
✅ 94% calcolano la loro impronta di carbonio, facilitando strategie per ridurla.
✅ Sono state identificate opportunità di miglioramento nella gestione energetica, nella riduzione dello spreco alimentare e nella mobilità sostenibile.
Vuoi scoprire di più sulle iniziative del settore privato per la sostenibilità a Benidorm? Dai un’occhiata alla infografica sugli hotel sostenibili qui.