L’acqua è una risorsa essenziale per qualsiasi destinazione turistica e a Benidorm viene gestita in modo efficiente e sostenibile, garantendo l’approvvigionamento e ottimizzandone l’uso.
La città ha sviluppato un modello di gestione dell’acqua con un’efficienza del 95%, ben al di sopra della media spagnola (70%), diventando un punto di riferimento nel settore.
La chiave del successo di Benidorm risiede in una gestione integrata del ciclo dell’acqua, che comprende:
✅ Raccolta e distribuzione efficiente
✅ Trattamento e riutilizzo delle acque reflue
✅ Innovazione e monitoraggio in tempo reale
✅ Riduzione dello spreco d’acqua
Benidorm ottiene l’acqua da diverse fonti, combinando bacini idrici, falde acquifere e, nei periodi di siccità, desalinizzazione come misura di supporto. La gestione dell’acqua potabile è affidata a Hidraqua, l’azienda concessionaria che ha ottimizzato la fornitura per ridurre le perdite e migliorare l’efficienza.
🔍 Dati chiave:
✔ L’efficienza della rete idrica è del 95%, minimizzando perdite e sprechi.
✔ Meno consumo, più visitatori: Negli ultimi 25 anni, Benidorm ha ridotto il consumo di acqua del 18%, nonostante un aumento del 40% della popolazione e un incremento del 26% nelle notti in hotel.
✔ Sensori intelligenti monitorano il flusso d’acqua in tempo reale, rilevando perdite e ottimizzando la pressione nella rete.
Benidorm non solo utilizza l’acqua in modo efficiente, ma ha anche sviluppato un sistema di riutilizzo delle acque reflue, evitando sprechi e promuovendo l’economia circolare.
💦 Il 36% dell’acqua trattata viene riutilizzato per l’irrigazione di giardini, parchi e la pulizia delle strade.
🚜 Uso agricolo: L’acqua trattata viene utilizzata anche per irrigare le coltivazioni, supportando l’agricoltura locale.
🔋 Generazione di biogas: Durante il processo di depurazione, viene prodotto biogas utilizzato per la produzione di elettricità, che alimenta una flotta di 6 veicoli municipali.
🚰 Reti separate per acque piovane e reflue: Anche se non copre ancora il 100% del territorio urbano, Benidorm ha fatto passi avanti nella separazione di queste reti per migliorare l’efficienza del trattamento.
Benidorm ha compiuto un ulteriore passo avanti nella gestione intelligente dell’acqua grazie al Dinapsis Operation & Lab, un centro all’avanguardia che consente:
🔹 Monitoraggio in tempo reale dei consumi, della qualità dell’acqua e delle segnalazioni di anomalie.
🔹 Sistema di prevenzione delle perdite: Algoritmi di intelligenza artificiale prevedono e prevengono perdite d’acqua prima che si verifichino.
🔹 Uso di telecamere nel sistema fognario, per individuare blocchi e accumuli di rifiuti.
🔹 Previsioni di vulnerabilità: Rapporti periodici valutano i rischi di rottura delle tubature prima che possano causare problemi.
🔹 Piani di prevenzione contro la siccità e gli eventi climatici estremi, in collaborazione con il Comune.
✔ Riduzione del 700% dei picchi di domanda durante l’alta stagione, grazie a una gestione efficiente della pressione e della fornitura.
✔ Riduzione del consumo energetico, grazie a un migliore controllo del pompaggio dell’acqua e a una distribuzione più efficiente.
Sia Hidraqua che Dinapsis svolgono un ruolo chiave nel buon funzionamento del sistema di gestione dell’acqua a Benidorm. Per scoprire di più su come questa risorsa viene ottimizzata in città, visita i loro siti web: Hidraqua e Dinapsis.
Benidorm non solo garantisce l’approvvigionamento idrico per il presente, ma lavora attivamente per la conservazione e l’uso responsabile di questa risorsa essenziale per il futuro.