AVISO DE COOKIES: Este sitio web hace uso de cookies con la finalidad de recopilar datos estadísticos anónimos de uso de la web, así como la mejora del funcionamiento y personalización de la experiencia de navegación del usuario. Aceptar Más información
A+ A-
  1. Visit Benidorm,
  2. Alla scoperta di Benidorm ,
  3. Benidorm, European Green Pioneer...,
  4. Accessibilità: Una destinazione per ...
volver

Accessibilità: Una destinazione per tutti

Benidorm è un riferimento internazionale in materia di accessibilità, con un’infrastruttura progettata affinché tutti possano godere della destinazione senza barriere.

La città ha lavorato per decenni per eliminare ostacoli architettonici e migliorare i trasporti e i servizi turistici, garantendo un’esperienza inclusiva e accessibile per tutti.

Grazie al suo modello urbano compatto e pedonale, Benidorm permette spostamenti comodi e sicuri per le persone con mobilità ridotta. Inoltre, ha implementato programmi innovativi per migliorare l’accessibilità delle spiagge, delle strade, dei trasporti pubblici e delle strutture turistiche.

 

Spiagge 100% accessibili: Un modello di riferimento in Spagna


Benidorm ha sviluppato un sistema integrato che consente alle persone con mobilità ridotta di godersi il mare in totale sicurezza e comfort.

🏖️ Spiagge con accessi adattati: Tutte le spiagge di Benidorm dispongono di rampe, passerelle in legno e zone d’ombra accessibili.
🛟 Sedie anfibie e personale di supporto: Servizio di assistenza al bagno con personale specializzato, disponibile tutto l’anno.
🚻 Servizi igienici e docce adattati: Strutture accessibili per persone con disabilità.
🏅 Certificazioni di accessibilità: Benidorm è stata la prima città in Spagna a ottenere la certificazione UNE 170001 per l’accessibilità universale delle sue spiagge.

💡 Curiosità: Nel 2017, Benidorm è stata premiata come "Migliori Spiagge Accessibili di Spagna", riconoscendo il suo impegno nell’inclusione delle persone con disabilità nel turismo.

 

🚶‍♂️ Mobilità urbana senza barriere


Il modello urbano verticale e compatto di Benidorm favorisce gli spostamenti a piedi e riduce la dipendenza dalle auto. Inoltre, la città ha introdotto numerosi miglioramenti per aumentare l’accessibilità negli spazi pubblici:

100% dei marciapiedi del centro città ribassati e adattati.
Semafori con segnali acustici e attraversamenti pedonali con pavimentazione podotattile.
Autobus urbani accessibili, con rampe e aree riservate.
Taxi adattati, con servizi speciali per persone con mobilità ridotta.
Punti di ricarica per sedie a rotelle elettriche in diverse zone.

💡 Curiosità: Benidorm ha sviluppato un Piano di Mobilità Urbana Sostenibile, con l’obiettivo di rendere la città ancora più inclusiva ed efficiente per tutti.

 

🏨 Turismo accessibile: Hotel, ristoranti e attività adattate


Benidorm ha collaborato con il settore privato per garantire un’offerta turistica 100% accessibile.

🏨 Hotel con camere adattate e privi di barriere architettoniche.
🍽️ Ristoranti accessibili, con menu in braille e opzioni per persone con esigenze speciali.
🎭 Spettacoli e attività adattate, con posti riservati e personale specializzato.
🚢 Escursioni accessibili all’isola di Benidorm e ad altri itinerari turistici.

📢 Informazione importante: Nel 2018, Benidorm ha introdotto il Piano Strategico per il Turismo Accessibile, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza turistica per le persone con disabilità.

 

🏆 Certificazioni e riconoscimenti per l’accessibilità


L’impegno di Benidorm per l’accessibilità universale è stato riconosciuto con importanti certificazioni e premi:

🏅 Certificazione UNE 170001 per l’accessibilità universale.
🏅 Marchio ICTE ‘S’ per la sostenibilità nell’accessibilità.
🏅 Certificazione ISO 13009 per la gestione delle spiagge accessibili.
🏅 Premio "Destinazione Turistica Accessibile" della Fondazione ONCE.