Benidorm è stata riconosciuta dalla Commissione Europea come European Green Pioneer of Smart Tourism 2025 (Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente), un prestigioso riconoscimento che premia le città che si distinguono per sostenibilità, innovazione e accessibilità nel settore turistico.
Il premio European Green Pioneer of Smart Tourism viene assegnato ogni anno dalla Commissione Europea a una città che dimostra un impegno eccezionale per un turismo sostenibile e intelligente.
Nelle sezioni seguenti scoprirai perché Benidorm è stata scelta dalla Commissione Europea per il 2025. Questo premio valorizza le strategie innovative delle destinazioni che si impegnano a ridurre l’impatto ambientale del turismo e allo stesso tempo migliorare l’esperienza per visitatori e residenti.
Le città premiate devono eccellere in diversi ambiti chiave:
✅ Sostenibilità ambientale: tutela della biodiversità, gestione efficiente delle risorse idriche e riduzione delle emissioni di CO₂.
✅ Mobilità sostenibile: infrastrutture che incentivano il trasporto pubblico, l’uso della bicicletta e la riduzione del traffico.
✅ Efficienza energetica: utilizzo di energie rinnovabili, illuminazione intelligente e riduzione del consumo energetico.
✅ Accessibilità universale: ambienti adattati affinché tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità, possano godere della destinazione.
✅ Sviluppo economico e sociale sostenibile: strategie per garantire che il turismo porti benefici alla comunità locale e favorisca la creazione di posti di lavoro di qualità.
Questo riconoscimento è stato già assegnato a destinazioni che hanno segnato la differenza con il loro approccio al turismo intelligente e sostenibile, come la città italiana di Grosseto nel 2024.
Nell’edizione del 2025, Benidorm ha gareggiato per questo riconoscimento con altre destinazioni europee che hanno dimostrato un forte impegno per la sostenibilità e l’innovazione nel turismo, tra cui Aveiro (Portogallo), Jūrmala (Lettonia), Liepāja (Lettonia), Nea Propontida (Grecia), Panevėžys (Lituania) e Sliven (Bulgaria).
Grazie al suo modello urbano verticale, alla tutela delle aree naturali come la Sierra Helada, alla gestione efficiente delle risorse idriche e alla promozione della mobilità sostenibile, Benidorm ha dimostrato di essere una destinazione turistica innovativa, sostenibile e orientata al futuro.
Nelle sezioni seguenti potrete scoprire perché Benidorm è stata scelta dalla Commissione Europea per l'anno 2025.