La Llosa è una montagna sottomarina con la cima a circa -7 metri di profondità, situata a poche centinaia di metri dall'incredibile Isola di Benidorm, che per forma e disposizione ricorda molto l'isola. Sul lato est, la discesa è ripida fino a una profondità di -30 metri, mentre sul lato ovest l'aumento della profondità è più graduale e dolce, simile a una collina. Le dimensioni di La Llosa e la ricca vita marina fanno di questo luogo una destinazione ideale per le immersioni, con fino a 3 boe di ancoraggio disponibili per le imbarcazioni.
Questa volta ci dirigiamo verso la zona più a nord di La Llosa, che scende fino alla piattaforma a circa -8 metri. Se proseguiamo verso nord-est, incontriamo una discesa ripida che, combinata con l'eccellente visibilità tipica di questa zona, ci porterà a una profondità di -29 metri. Qui inizia una serie di grandi rocce che creano degli effetti di controluce spettacolari e ospitano una vita marina abbondante e di grandi dimensioni, tra cui orate, dentici, banchi di cernie e saraghi, oltre a polpi e murene che si nascondono in numerose fessure.
Il percorso, seguendo il profilo sud di La Llosa, consiste nell'esplorare queste imponenti rocce, alcune delle quali sono attraversate da tunnel, come la famosa Caverna della Vergine. Quando il nitrato o l'accumulo di aria lo suggeriscono, ci avviciniamo alla parete di La Llosa, dove troveremo enormi fessure che ci serviranno da punto di riferimento per salire, continuando l'esplorazione con la vista di nudibranchi colorati. Alla fine, torniamo al punto di partenza del percorso.
📥 Scarica la scheda completa qui 📥
(Opuscolo disponibile in inglese e spagnolo)