La piccola cala di Mal Pas è un luogo sorprendente perché, nel cuore di Benidorm, accanto al porto e tra le ampie spiagge di Levante e Poniente, si trovano fondali marini così ricchi e variati che tracciano un percorso davvero affascinante. 🏖️
Seguendo la parete di Punta Canfali, sulla quale si trova il famoso punto panoramico conosciuto come il Balcón del Mediterráneo, scopriamo, appena entriamo in acqua, un fondo bianco grazie all'esteso arenile. Questo fondo sabbioso, che si trova accanto alla parete, lascia spazio alle rocce, che iniziano come una lieve pendenza e poi, man mano, sono coperte da rocce sempre più grandi che si accatastano casualmente, creando numerosi spazi che ospitano una sorprendente biodiversità. 🐟
Intorno alla parete, possiamo trovare serrano, tordo e nuvole di castanuelas. Nella transizione verso la sabbia vediamo mabras e obladas, mentre nei fondali più morbidi, quasi invisibili a causa del loro mimetismo sabbioso, possiamo trovare pelayas, piccoli linguati e salmoni rossi. 🌊
Non sarà raro, specialmente all'alba o al tramonto, incontrare una raia o addirittura un torpedo o una tremolante. 🌅
Man mano che ci avviciniamo alla punta, la profondità aumenta leggermente, anche se non supera mai i -5 metri, il che rende molto comoda l'esplorazione di questi fondali. 🏊♂️
Quasi al giro vedremo una piccola punta che emerge dall'acqua. Questa è la vetta di un picco sommerso a forma di cono che, nella parte più vicina alla costa, lascia un passaggio di poco più di -1 metro di profondità. Se il mare è calmo, possiamo attraversarlo e iniziare il ritorno, questa volta più vicini alle falde della montagna, che sarà coperta in modo spettacolare da alghe brune e rosse. 🌿
📥 Scarica qui la scheda completa 📥